Negli ultimi dodici mesi, il prezzo dei semi di soia in euro è aumentato di circa il 70% e rimane ad un livello molto alto, con poche prospettive di una sostanziale ripresa dei prezzi.
Le ragioni di questo massiccio aumento dei prezzi sono molteplici: a livello mondiale, circa il 92% del raccolto di soia viene utilizzato per l'alimentazione animale e circa l'8% per la trasformazione alimentare. Le proteine della soia sono una dellefonti proteiche non animali preferite, che consentono ai produttori alimentari di ottenere un buon controllo dei costi e una buona redditività dei loro prodotti e offrono numerosi campi di applicazione, come prodotti da forno, dolciumi, prodotti emulsionati a base di carne, alternative casearie, bevande funzionali e cereali per la colazione. Allo stesso tempo, il raccolto globale è diminuito di circa il 7% nel 2019/20.
In Europa, la domanda di soia non OGM supera la quantità disponibile; una situazione aggravata dai massicci acquisti di semi di soia da parte di Russia (200.000 tonnellate) e Cina (35.000 tonnellate). Ora che la peste suina africana si è attenuata, le scorte in Cina sono tornate ad aumentare, con una corrispondente domanda di soia nel settore dell'alimentazione animale.
Nel 2020, in Cina, le piogge estreme hanno distrutto parte del raccolto di mais a causa delle inondazioni.
Di conseguenza, il governo cinese sta attualmente chiedendo e promuovendo la coltivazione del mais, il che potrebbe portare a una stagnazione o a un leggero calo del raccolto di soia.I principali Paesi produttori, Brasile e Canada , non offrono attualmente prodotti non geneticamente modificati sul mercato globale e non contribuiscono quindi ad alleggerire il prezzo.
Le limitate capacità di trasporto e le elevate tariffe di nolo rendono più costosi anche i prodotti commerciali tra l'Asia e l'Europa, in particolare gli isolati e i concentrati di proteine di soia.
EUROSOY ha dimostrato di essere un fornitore estremamente affidabile per l'industria alimentare europea in questa fase di tensione. Oltre agli isolati e ai concentrati di proteine di soia, le proteine vegetali alternative stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel fornire all'industria alimentare proteine non animali.
Fonti: https://www.finanzen.net/rohstoffe/sojapreis (27 aprile 2021) Presentazione della società Soja Austria Produktions GmbH: "Acquisto di semi di soia aprile 2021".