I principali fattori di crescita sono la dieta sempre più flexitariana, vegetariana e vegana, i vantaggi in termini di costi rispetto alle proteine animali e l'aumento su larga scala del loro utilizzo nell'industria alimentare trasformata.
Le fonti proteiche di origine vegetale consentono ai produttori alimentari un buon controllo dei costi e della redditività dei loro prodotti e offrono numerose applicazioni, tra cui prodotti da forno, dolciumi, prodotti a base di carne emulsionata, alternative casearie, bevande funzionali e cereali per la prima colazione. Oltre alla soia, altre fonti proteiche stanno diventando sempre più importanti, soprattutto piselli, riso, fagioli, fagioli mung e girasole.
Oltre a un profilo aminoacidico completo, i prodotti a base di proteine vegetali offrono anche un contenuto equilibrato di micronutrienti come folato, ferro, zinco e calcio. Il mercato alimentare francese è in prima linea nella crescita dell'uso delle proteine vegetali.
Con i suoi prodotti VARIOPLANT, EUROSOY è un partner di prim'ordine per l'industria alimentare europea e offre un'intera gamma di proteine vegetali di alta qualità, dal pisello al fagiolo mung, per qualsiasi applicazione nel settore alimentare, oltre alle classiche proteine di soia.
Fonte:
https://vegconomist.de/markt-und-trends/marktbericht-europaeischer-markt-fuer-pflanzliche-proteine-zeigt-starke-wachtstumszahlen/