Le tendenze del 2021 hanno seguito essenzialmente quelle del 2020:
1. nuovi prodotti a base vegetale e anche nuovi prodotti a base di carne coltivata e soprattutto di pesce
Dal 2019 sono stati introdotti sul mercato numerosi nuovi prodotti e innovazioni. Dai nuovi articoli per la colazione al bacon a base vegetale e ai "frutti di mare", le proteine alternative sono ora molto più che semplici hamburger. Questo ampliamento della gamma di prodotti continuerà sicuramente con l'aumento della domanda e con l'ingresso di nuovi attori sul mercato che porteranno nuovi impulsi.
In particolare, la gamma di alternative vegetali per vari prodotti ittici aumenterà in modo significativo, anche grazie ai maggiori investimenti in questo settore.
2. sapori migliorati e nuovi ingredienti
Gli ingredienti vengono utilizzati in modo sempre più efficiente e, soprattutto, possono offrire sapori deliziosi sempre più precisi e personalizzati. I processi di estrazione delle proteine dalle materie prime sono in continuo miglioramento e l'integrazione dei sapori umami può elevare la percezione sensoriale dei nuovi alimenti a base vegetale a un livello significativamente superiore.
3. un ulteriore aumento della domanda dei consumatori
A livello globale, il mercato delle proteine alternative sta crescendo rapidamente e rappresenterà gran parte della crescita e dell'innovazione del settore. Nuovi operatori e, in particolare, importanti partnership industriali hanno portato i prodotti proteici alternativi a un numero di consumatori mai visto prima e hanno migliorato l'accessibilità dei prodotti.
Con l'aumento della disponibilità, aumenterà la consapevolezza dei consumatori sui prodotti proteici alternativi. Secondo gli studi, la precedente familiarità con gli alimenti a base vegetale è il fattore che influenza maggiormente la decisione di acquisto.
I risultati mostrano anche che il sapore dei prodotti è il più forte driver per l'acquisto e il consumo.
4. maggiori investimenti nel settore privato
Lo sviluppo complessivo del mercato degli alimenti di origine vegetale offre grandi opportunità a investitori e imprenditori. Le proteine alternative sono ormai mainstream, quindi il settore è generalmente considerato un'area interessante in cui investire.
Nuovi metodi di produzione come la stampa 3D, il maggiore uso della fermentazione microbica e l'espansione della produzione di carne coltivata sono sviluppi che potrebbero attirare un maggior numero di investitori.
5. una maggiore necessità di fondi pubblici
La ricerca finanziata dal governo è necessaria per aprire il nostro sistema alimentare a nuovi alimenti. Una ricerca adeguatamente finanziata accelererà i progressi verso un sistema alimentare sano e sostenibile.
(Fonte:vegconomist.de , ricerca) Crediti immagine: Pixabay